Descrizione
Casi pratici e orientamenti giurisprudenziali
Comodamente dal Pc dell’ufficio o di casa, quando vuoi. La durata del corso è di circa 45 minuti, suddivisi in due parti.
Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.
OBIETTIVI
Esaminare le regole fondamentali della disciplina generale della L. 241/1990 e settoriale in tema di «contratti pubblici», anche con l’esame di casi pratici e orientamenti giurisprudenziali.
In collaborazione con il Centro studi e ricerche sulle autonome locali di Savona e LineaPa di Patrizia Isaija
Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto
- L’istituto nella disciplina generale della L. 241/1990
- Il quadro normativo, europeo e nazionale
- L’istituto nel settore dei «contratti pubblici»
- Finalità e regole
- Il procedimento
- Casi pratici e orientamenti giurisprudenziali
Amministratori, dirigenti, funzionari e altri dipendenti di enti locali, neoassunti o non addetti in modo prevalente alla gestione di processi contrattuali di acquisizione di lavori, servizi e forniture. Ai partecipanti saranno fornite le credenziali per l’accesso (valide due mesi) e le slide utilizzate dal docente per la lezione.
Giuseppe Panassidi, avvocato, direttore Rivista on line Moltocomuni; direttore Centro Studi e Ricerche sulle Autonomie Locali di Savona; componente di Nuclei di valutazione; iscritto nell’Elenco Nazionale degli OIV; revisore enti locali; già segretario generale e direttore generale di enti locali, aziende speciali e fondazioni.
- comuni fino a 5.000 ab.: 40 euro
- comuni con più di 5.000 ab. e fino a 15.000: 50 euro
- unioni di comuni e altri enti: 65 euro
- privati: 50 euro oltre IVA 22%
–
Il prezzo comprende, oltre al seminario, la fornitura del materiale didattico (slides in versione completa del docente – circa 40 slides).
IVA esente per acquisti da parte di enti pubblici per la formazione del loro personale dipendente
formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253