Descrizione

Regole e indicazioni operative per l’utilizzo degli indicatori qualitativi e quantitativi, con ampio ricorso ad esempi e esemplificazioni


La durata dell’intero corso è di circa 1 ora, da visionare comodamente dal tuo Pc, quando vuoi.

Entro due giorni dell'ordine (o determina) di acquisto a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il video con le credenziali di accesso (valide per due mesi).

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • Condizioni di efficacia degli obiettivi (Smart)
  • Meccanismi di ponderazione degli obiettivi
  • Raccordo tra obiettivi, indicatori e target
  • Requisiti degli indicatori e le principali tassonomie
  • Caratteristiche dei target
  • Definizione di indicatori e target
  • La relazione sulla performance quale sintesi degli esiti
  • Esempi di declinazione di indicatori

Segretari comunali, dirigenti e responsabili dei servizi. Componenti di nuclei di valutazione

Marco ROSSI, dottore commercialista in Genova e giornalista pubblicista; Revisore, componente di Nuclei di valutazione/OIV e consulente di enti locali – Collaboratore de “Il Sole 24 Ore”, de “La Settimana Fiscale” e “Azienditalia” – Autore di numerose pubblicazioni – sindaco di società a partecipazione pubblica.

a partire da 50 €

+ IVA (se dovuta)

  • Pubbliche Amministrazioni locali, IPAB, provati: 60€
  • Comuni fino a 10 mila ab. e IPAB con meno di 80 posti letto: 50€

In caso di acquisto anche del videocorso “Il sistema di misurazione e valutazione, tra performance organizzativa e individuale”, sempre a cura del dott. Marco Rossi, sarà praticato uno sconto del 10% sul prezzo complessivo dei due e_seminar.

IVA al 22% se dovuta.

Il prezzo comprende il materiale didattico utilizzato nel corso della lezione.

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253