Descrizione
Come differenziare le “premialità” dopo il CCNL, con focus sulle posizioni organizzative.
Comodamente da un Pc dell’ufficio o di casa, quando vuoi. La durata del corso è di circa 1 ora, suddivisa in due parti.
Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.
In collaborazione con il Centro studi e ricerche sulle autonome locali di Savona e LineaPa di Patrizia Isaija
Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto
- Il sistema di misurazione e valutazione della performance dopo il D.Lgs. 74/2017
- Le novità del CCNL sulla “valutazione” del personale di comparto
- Le logiche di differenziazione sulle premialità
- Le novità in materia di posizioni organizzative
- L’adeguamento dei sistemi di misurazione e valutazione della performance
Amministratori, dirigenti, funzionari e personale di enti locali e degli altri enti del comparto “Funzioni locali”. Ai partecipanti saranno fornite le credenziali per l’accesso (valide fino al 31 dicembre 2018) e le slides utilizzate dal docente per la lezione.
Marco Rossi, dottore Commercialista; giornalista pubblicista; revisore e consulente di enti pubblici; componente di nuclei di valutazione ed organismi indipendenti di valutazione; collaboratore del Quotidiano degli Enti Locali e della PA, La Settimana Fiscale, Azienditalia e della Rivista on line Moltocomuni.
- Comuni fino a 5.000 ab.: 40 euro.
- Comuni con più di 5.000 ab. e fino a 15.000: 50 euro.
- Unioni di comuni e altri enti: 65 euro.
- Privati: 50 euro oltre IVA.
–
IVA esente per acquisiti da parte di enti pubblici per la formazione del loro personale dipendente.
formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253