Descrizione
Progetti di opere pubbliche e digitalizzazione
Videocorso suddiviso in due parti, della durata totale di circa 2 ore e 30 minuti.
Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.
La password ha una validità di 30 giorni.
Il videocorso ha l’obiettivo di approfondire, sotto l’aspetto prevalentemente pratico, la gestione di delle risorse del PNRR e degli investimenti.
Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto
- Il PNRR e gli enti locali
- Le regole contabili straordinarie
- I provvedimenti adottati
- I controlli sulla gestione delle risorse
- L’iscrizione delle spese di personale nei quadri economici
- Gli stati di avanzamento lavori
- I cronoprogrammi degli investimenti e le coperture finanziarie
- I trasferimenti a rendicontazione e l’indebitamento
- Il fondo pluriennale vincolato e la sua rappresentazione
- Le prospettive di riforma dell’ordinamento contabile
- Carte di lavoro e controlli dei revisori
Segretari generali, responsabili e personale dei servizi finanziari e tributari, assessori al bilancio degli enti locali e di altre amministrazioni pubbliche locali in contabilità finanziaria.
Marco ROSSI, dottore commercialista in Genova e giornalista pubblicista; Revisore, componente di Nuclei di valutazione/OIV e consulente di enti locali – Collaboratore de “Il Sole 24 Ore”, de “La Settimana Fiscale” e “Azienditalia” – Autore di numerose pubblicazioni – sindaco di società a partecipazione pubblica.
60€
IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.
Modalità di pagamento
c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.
La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).
formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253