Descrizione

... fra sospensioni, rinegoziazione e nuove clausole


REGISTRAZIONE DEL WEBINAR IN DIRETTA STREAMING DEL 25/06/20 CON L'AVV. GIORGIO LEZZI.

Il videocorso ha lo scopo di fornire soluzioni operative in materia di gestione delle risorse umane, con particolare riferimento alle assunzioni, ai tetti di spesa e alla contrattazione integrativa.


In collaborazione con LineaPA di Isaija Patrizia e il Centro Studi e Ricerche sulle Autonome Locali di Savona

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • Gli effetti “immediati” del Covid-19 sulla gestione dei servizi educativi, sociali, scolastici e di ristorazione: art. 48 del decreto -legge 17 marzo 2020, n. 18 e successive modificazioni (“Cura Italia”)
  • Esatto ambito di applicazione della normativa di riferimento e possibile deroga all’art. 106 del Codice dei contratti pubblici
  • Le ulteriori sospensioni traenti origine dalla disciplina di cui all’art. 1, c. 13 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, per come integrata dal D.P.C.M. del 17 maggio 2020
  • Il servizio di trasporto scolastico: l’art. 92, c. 4-bisdel D.L. n. 17 marzo 2020, n. 18 convertito dalla Legge n. 27/2020
  • Cosa cambia a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 109 del decreto – legge 34/ 2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) nell’ambito dei servizi educativi e del trasporto scolastico.
  • Le possibili richieste dei gestori dei servizi in corso di esecuzione al momento del “lockdown”, anche in relazione alle attività successive
  • Programmazione dei servizi educativi e scolastici per l’anno 2020/21: cosa prevedere nelle procedure da affidare

Segretari comunali; dirigenti, responsabili, funzionari; assistenti sociali operatori dei servizi educativi, scolastici, sociali, di trasporto scolastico, asilo nido e scuola dell’infanzia

Giorgio LEZZI, avvocato, Socio di Osborne Clarke Italia presso la sede di Milano, esperto in contrattualistica pubblica. Autore di pubblicazioni, relatore in convegni e docente in seminari e corsi in tema di contrattualistica pubblica.

40 €

+ IVA (se dovuta)

L'acquisto comprende il materiale didattico (in formato elettronico) utilizzato dal docente.

IVA esente per PA, ma bollo virtuale in fattura elettronica di 2 € per importi superiori a 77,47 €.

La fatturazione sarà a cura di Nomodidattica srl

Per gli Enti abbonati alla formazione di LineaPA verranno detratte 2 ore dall’abbonamento acquistato, sia per la diretta che per l’acquisto della registrazione.

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253