Descrizione

Videocorso suddiviso in due parti, per una durata totale di circa 3 ore.

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 30 giorni.


Il videocorso si propone di offrire le approfondite indicazioni concettuali ed operative per comprendere il funzionamento della contabilità armonizzata per il settore sociale, tenuto conto delle specifiche peculiarità che lo caratterizzano.

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • Il quadro normativo di riferimento
  • Il sistema della contabilità finanziaria
  • Le regole di fondo e gli strumenti dell’armonizzazione
  • Il principio della competenza finanziaria “potenziata”
  • La predisposizione degli atti nella logica armonizzata
  • Le classificazioni dell’entrata e della spesa
  • Gli schemi di bilancio e la formazione degli stanziamenti
  • Le regole per l’imputazione degli accertamenti e degli impegni e le relative deroghe
  • Le competenze in materia di variazione di bilancio
  • La gestione delle poste vincolate in competenza e nell’avanzo
  • Le modalità di gestione e contabilizzazione dei trasferimenti di parte corrente e parte conto capitale
  • La gestione del fondo pluriennale vincolato

Amministratori, segretari comunali, dirigenti, responsabili dei servizi, assistenti sociali e operatori dei servizi sociali, culturali e di istruzione di regioni, province e comuni, IPAB e altri enti pubblici, operatori degli ETS.

Marco Rossi, dottore commercialista in Genova e giornalista pubblicista; Revisore, componente di Nuclei di valutazione/OIV e consulente di enti locali – Collaboratore de “Il Sole 24 Ore”, de “La Settimana Fiscale” e “Azienditalia” – Autore di numerose pubblicazioni – sindaco di società a partecipazione pubblica.

60 €

+ IVA (se dovuta)

IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.

La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253