Descrizione
Modifiche senza procedure di gara e con nuove procedure di gara. Le clausole preventive di rinegoziazione. Varianti in corso d’opera. La proroga tecnica. Le modifiche del quinto d’obbligo Modifiche della durata e dell’oggetto del contratto. Modifiche soggettive
Cosa scrivere nei documenti di gara
Videocorso suddiviso in due parti, della durata totale di circa 3 ore e 15 minuti.
Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.
La password ha una validità di 30 giorni.
Il videocorso ha l’obiettivo di approfondire le modifiche dei contratti pubblici per lavori, servizi e forniture in corso di efficacia nella disciplina dell’art. 106 del Codice dei contratti, secondo i prevalenti orientamenti di prassi e giurisprudenziali.
In collaborazione con LineaPA di Isaija Patrizia (Ivrea)
Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto
I contratti di appalto di lavori
- Le modifiche senza e con nuova procedura di gara
- Le clausole preventive di rinegoziazione previste nei documenti di gara. La clausola di revisione prezzi.
- Le prestazioni supplementari necessarie.
- Le varianti in corso d’opera. Le ipotesi tipizzate e le ulteriori ipotesi: i limiti e le varianti.
- Le modifiche non sostanziali
- Le modifiche sottosoglia
- L’errore e l’omissione progettuale
- Le modifiche che richiedono una nuova procedura di gara
I contratti di appalto di servizi e forniture
- Le modifiche senza procedura di gara
- Le modifiche con procedura di gara
Il limite del «quinto d’obbligo»
Le modifiche della durata (ex art 106, comma 11, Codice)
- La proroga del contratto.
- Motivazione e valore della proroga.
- Differenza fra proroga e rinnovo
Le modifiche soggettive
- Le modifiche antecedenti alla stipula del contratto
- Le modifiche successive alla stipula del contratto
- Il procedimento di modifica
- La cessione del credito
Segretari comunali; amministratori locali; dirigenti e personale degli uffici tecnici e dei servizi gare e contratti di amministrazione pubbliche locali, liberi professionisti interessati alla materia.
ALESSANDRO BERTA, avvocato, esperto in contrattualistica pubblica. Formatore in corsi per dipendenti pubblici e di società partecipate.
80€
IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.
La fatturazione sarà a cura di Nomodidattica srl.
Per gli Enti abbonati alla formazione di LineaPA verranno detratte 4 ore dall’abbonamento acquistato.
La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).
formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253