Descrizione

Videocorso suddiviso in due parti, per una durata totale di circa 4 ore e 15 min.

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 30 giorni.


Il videocorso esamina, mediante il ricorso a casi concreti e ai documenti contabili, il sistema di programmazione integrata negli enti locali, con particolare riferimento al DUP – Sezione operativa - Parte 2- Programmazione settoriale e le modalità di contabilizzazione degli investimenti nella contabilità finanziaria e la loro rappresentazione nella contabilità economico – patrimoniale, secondo i principi della dell’armonizzazione contabile (principi contabili 4.1. 4.2. e 4.4.)

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • La programmazione integrata negli enti locali: dal DUP al Piano esecutivo di gestione- Piano della performance- La programmazione generale e di settore
  • La programmazione dei lavori pubblici e degli acquisiti di beni e servizi
  • La registrazione contabile delle spese minime di progettazione.
  • Il Fondo pluriennale vincolato (FPV) e le sue variazioni.
  • La gestione contabile del FPV dopo gli ultimi interventi normativi.
  • I contributi soggetti a rendicontazione.
  • Le regole di registrazione contabile dei contributi comunitari: esame di casi pratici.
  • Il principio della contabilità economico-patrimoniale e la contabilizzazione delle spese di investimento.

Revisori degli enti locali e professionisti che aspirano a ricoprire questo ruolo; dottori commercialisti; segretari, direttori, responsabili e personale dei servizi finanziari degli enti locali.

Giuseppe PANASSIDI, avvocato in Verona;  revisore degli enti locali e giudice tributario. Autore di pubblicazioni varie su tematiche di interesse del sistema delle autonomie locali, ha pluriennale esperienza come formatore in corsi per pubblici dipendenti.

Marco ROSSI, dottore commercialista in Genova e giornalista pubblicista; Revisore, componente di Nuclei di valutazione/OIV e consulente di enti locali – Collaboratore de “Il Sole 24 Ore”, de “La Settimana Fiscale” e “Azienditalia” – Autore di numerose pubblicazioni – sindaco di società a partecipazione pubblica.

80€

+ IVA (se dovuta)

IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.

La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253