Descrizione

Profili normativi e aspetti pratici


Videocorso suddiviso in due parti, della durata totale di circa 2 ore e 45 minuti.

Entro due giorni feriali dall'ordine di acquisto on line o con mail a formazione@moltocomuni.it, saranno comunicate le istruzioni per visionare il seminario con le relative credenziali di accesso.

La password ha una validità di 30 giorni.


Il videocorso, con un approccio prevalentemente pratico, ha l’obiettivo di approfondire l’istituto della revisione prezzi, con particolare riferimento a specifiche problematiche operative, dopo gli aggiornamenti del D.L. 50 del 10/05/2022.

Leggi la versione completa del programma con le condizioni di acquisto

  • L’assetto normativo pre-crisi: il divieto di revisione di prezzi nei contratti pubblici
  • Le istanze di compensazione ai sensi dell’art.1-septies del D.L. 73/2021, convertito con L. 106/2021
  • Termini, procedimenti e limiti
  • La revisione dei prezzi ai sensi dell’art. 29 del D.L. n. 4/2022
  • Problematiche applicative (tipologie di contratti interessati; PPP; affidamenti diretti)
  • Adempimenti delle stazioni appaltanti e degli appaltatori

con gli aggiornamenti del D.L. 50 del 10/05/2022.

Segretari comunali; dirigenti, responsabili, funzionari; personale dei diversi servizi delle pubbliche amministrazioni locali motivato a crescere professionalmente, oppure che l’Ente intende formare o aggiornare.

Alessandro BERTA, avvocato, direttore Associazione Industriali di Savona. Esperto in contrattualistica pubblica, con pluriennale esperienza in corsi di formazione per il personale delle pubbliche amministrazioni locali.

60€

+ IVA (se dovuta)

IVA esente per PA, ma bollo virtuale di 2 € per fatture di importo superiore a 77,47 €; oltre IVA al 22% per i privati.

 

Modalità di pagamento

c/c su Intesa San Paolo – Filiale di San Giovanni Lupatoto
Via Madonnina 1 C – 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)
IBAN IT03C0306959777100000003696
Intestato a Nomodidattica S.r.l.

La quota comprende il materiale didattico (in formato elettronico).

formazione@moltocomuni.it
Tel: 045 2596578
Cell: +39 334 6052253