Skip to content
Moltocomuni
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Diventa autore
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
    • Contratti pubblici
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • I nostri servizi di consulenza specialistica
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Categoria: Appalti e contratti

Appalti e contratti

Affidamento diretto e clausola sociale a tutela del livello occupazionale e del lavoro

Posted on 30/10/2023 | by Giuseppe Panassidi
Il parere dell'Ufficio di supporto giuridico del MIT
Normativa
Appalti e contratti

Da “clausola sociale” a “clausole sociali”: cosa cambia con il nuovo Codice dei contratti pubblici

Posted on 28/10/2023 | by La redazione
Note a margine della sentenza del TAR Campania del 20 settembre 2023, n. 5155, a cura di Vincenzo Giangreco
Giurisprudenza
Appalti e contratti

Rapporto fra revoca dell’aggiudicazione e risarcimento del danno

Posted on 22/09/2023 | by La redazione
Il contributo di Vincenzo Giangreco a margine della sentenza della Sezione terza del Consiglio di Stato, n. 6208/2023
Giurisprudenza
Appalti e contratti, Gestione del personale

Gli incentivi per le funzioni tecniche restano nel fondo delle risorse decentrate

Posted on 21/09/2023 | by La redazione
Il parere della RGS sugli incentivi per le funzioni tecniche
Appalti e contratti

Sull’avvalimento “puramente premiale”

Posted on 09/09/2023 | by Stefania Fabris
La sentenza del Tar Napoli n. 4756/2023
Contratti pubblici
Appalti e contratti

Contratti pubblici: i provvedimenti emanati dall’ANAC fino ad agosto 2023

Posted on 02/09/2023 | by La redazione
La tabella con i link ai provvedimenti emanati dall’ANAC in materia di contratti pubblici
Contratti
Appalti e contratti

Sui limiti alle modifiche degli appalti per circostanze imprevedibili

Posted on 22/08/2023 | by La redazione
Nota a sentenza del Cons. Stato, n. 6797/2023, a cura di Alessandro Sorpresa
Contratti
Appalti e contratti

Avvalimento e onerosità del contratto

Posted on 06/08/2023 | by Stefania Fabris
La sentenza del Consiglio di stato n. 6826 del 12 luglio 2023
Giurisprudenza
Appalti e contratti, Tributi

La nuova imposta di bollo sui contratti pubblici dopo il d.lgs. n. 36/2023

Posted on 06/08/2023 | by Stefania Fabris
Le indicazioni diramate dall'Agenzia delle entrate con Circolare del 28 luglio 2023
Contratti pubblici, Prassi
Appalti e contratti

Principio di rotazione, deroga per sostanziale alterità del servizio

Posted on 31/07/2023 | by Simonetta Fabris
Come la pensa il Tar Catanzaro: sentenza 1019/2023.
Contratti pubblici, Giurisprudenza

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • La circolare del MIT sugli appalti di importo inferiore alla soglia europea 28/11/2023
  • Le nuove soglie europee per gli appalti pubblici dal 1° gennaio 2024 22/11/2023
  • Al via l’iscrizione dei revisori degli enti locali per il prossimo anno 28/10/2023
  • AgId, aggionamenti sull’obbligo di utilizzo del formato elettronico eDGUE-IT 24/10/2023
  • Cosa ne pensa l’ANAC sulla disciplina degli incentivi alle funzioni tecniche 24/10/2023
  • Nuovo Codice degli appalti e nuova contabilizzazione delle opere nei bilanci degli enti locali 24/10/2023
  • Gli indici ISTAT per la revisione prezzi nei contratti pubblici 20/10/2023
  • ANAC, incarico di Presidente di un Consorzio al Sindaco di un Comune consorziato 01/08/2023
  • Relazione illustrativa dell’ANAC al Bando tipo n. 1/2023 27/07/2023
  • Novità per il whistleblowing da luglio 2023 27/07/2023

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2023 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: via Caserma Ospital Vecchio, 9 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333
MAIL: info@moltocomuni.it | PEC: nomodidatticasrl@legalmail.it | TEL: 045 2596578 | FAX: 045 8037584

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.