Skip to content
Moltocomuni
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Diventa autore
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
    • Contratti pubblici
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • I nostri servizi di consulenza specialistica
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Stato: In evidenza

News

WEBINAR – Rapporti fra il Nuovo codice dei contratti e il Codice del Terzo Settore (9° mod. corso contratti) (previsti CF)

Un webinar per analizzare i rapporti fra il Nuovo codice dei contratti e il Codice del Terzo Settore
News

WEBINAR – Scelta del CCNL, determinazione dell’importo a base d’asta, clausole sociali, contratti riservati (7° mod. corso contratti)

Un webinar per approfondire tematiche relative agli appalti pubblici, quali la scelta del CCNL, la determinazione dell’importo a base d’asta, le clausole sociali, i contratti riservati
News

CORSO/WEBINAR – Gli istituti pro-concorrenziali (6° mod. corso contratti)

Un evento formativo per approfondire gli istituti c.d. pro- concorrenziali alla luce delle disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici
News

WEBINAR – La qualificazione delle SS.AA. e degli OO.EE. (5° mod. corso contratti)

Un webinar per rafforzare le conoscenze sul sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e degli operatori economici
News

CORSO/WEBINAR – Le novità in materia di contratti sottosoglia e MEPA (4° mod. corso contratti)

Un webinar per esaminare la disciplina del nuovo Codice dei contratti sugli appalti di importo inferiore alla soglia comunitaria e per operare in continuità sul MEPA
News

CORSO/WEBINAR – Programmazione e progettazione dei lavori e dei servizi (3° mod. corso contratti)

Un corso per approfondite le due prime fasi del processo contrattuale, il restyling dell’istituto dell’appalto integrato e gli incentivi per le funzioni tecniche, fra novità e conferme
News

CORSO/WEBINAR – Il Responsabile unico del progetto (2° mod. corso contratti)

Un corso strutturato in due giornate, per illustrare i compiti della figura del RUP e le novità sotto l’aspetto organizzativo di maggior interesse per le stazioni appaltanti
News

CORSO – Il nuovo codice dei contratti pubblici in 12 moduli tematici

Un corso a moduli per illustrare le novità sul nuovo codice dei contratti pubblici
News

VIDEOCORSO – I lavori pubblici nel nuovo codice

Un videocorso per evidenziare le novità rispetto alla precedente disciplina e gli aspetti di maggiore impatto operativo riguardanti il settore dei lavori pubblici
News

VIDEOCORSO – La riforma dei servizi pubblici locali

Un videocorso per fornire una solida conoscenza dei principi e dell’assetto disciplinare riguardante i servizi pubblici locali, con particolare riferimento ai nuovi modelli di governance e delle altre attività...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • ANAC, incarico di Presidente di un Consorzio al Sindaco di un Comune consorziato 01/08/2023
  • Relazione illustrativa dell’ANAC al Bando tipo n. 1/2023 27/07/2023
  • Novità per il whistleblowing da luglio 2023 27/07/2023
  • In vigore il nuovo bando tipo 1 -2023 per l’affidamento di servizi pubblici e forniture sopra le soglie UE 14/07/2023
  • ANAC – La Newsletter n. 12 del 5 luglio 2023 06/07/2023
  • ANAC sulla selezione del personale degli enti locali da parte di Asmel 05/07/2023
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici – regolamento di modifica 05/07/2023
  • ANAC – La Newsletter n. 11 del 28 giugno 2023 29/06/2023
  • Visti di conformità tributari: le richieste e le proposte dell’Ordine professionale dei dottori commercialisti 26/05/2023
  • Qualificazione Stazioni appaltanti: blocco del CIG dal 1° luglio per le SS.AA. non qualificate 23/05/2023

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2023 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: via Caserma Ospital Vecchio, 9 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333
MAIL: info@moltocomuni.it | PEC: nomodidatticasrl@legalmail.it | TEL: 045 2596578 | FAX: 045 8037584

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.