Skip to content
Moltocomuni
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Diventa autore
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
    • Contratti pubblici
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • I nostri servizi di consulenza “specialistica”
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

tipologia: Approfondimenti

Ambiente, beni culturali e paesaggistici

Le novità normative in materia ambientale: 21 direttive da recepire

Posted on 09/07/2025 | by La redazione
A cura della dott.ssa Lucia Firino, sulla legge delega 91/2025, in vigore dal 10 luglio 2025
Approfondimenti, Normativa
Miscellanea

L’organizzazione amministrativa come chiave di efficacia dell’azione pubblica

Posted on 26/06/2025 | by La redazione
L’esperienza del Comune di Sassari, a cura della dott.ssa Lucia Firino
Approfondimenti
Gestione del personale

Concorsi pubblici, cosa cambia con il “Decreto Reclutamento PA 2025”

Posted on 18/06/2025 | by Arturo Bianco
L'approfondimento sulle nuove regole per le commissioni e l'utilizzo esteso delle graduatorie
Approfondimenti
Gestione del personale

Il lavoro straordinario: norme contrattuali e indirizzi giurisprudenziali

Posted on 09/06/2025 | by Arturo Bianco
Cosa ne pensa il Giudice della Legittimità
Approfondimenti
Cosa ne pensa la Corte dei Conti, Miscellanea, Organi e funzioni

Responsabilità amministrativa: nuova proroga dello scudo in attesa della riforma organica all’esame del Parlamento

Posted on 06/06/2025 | by Giuseppe Panassidi
La proroga dello “scudo erariale” in attesa di una nuova disciplina organica della responsabilità per danno erariale, non ancora licenziata dal Parlamento
Approfondimenti
Polizia locale e sicurezza

Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope: profili per l’accertamento tossicologico-forense

Posted on 15/05/2025 | by Carlo Pasquariello
Cosa cambia con la Legge 177/2024 e come funzionano i nuovi controlli: la circolare ministeriale con le indicazioni operative
Approfondimenti, Normativa
Ambiente, beni culturali e paesaggistici

Inceneritore e termovalorizzatore, due termini tecnicamente diversi con comuni criticità

Posted on 26/04/2025 | by Giuseppe Panassidi
Annotazioni a margine del parere della Commissione europea per le petizioni e della giurisprudenza del Consiglio di Stato
Approfondimenti, Giurisprudenza
Miscellanea

VIDEO GRATUITO – L’autonomia differenziata delle regioni

Posted on 10/04/2025 | by La redazione
Approfondisci l’argomento con il nostro video gratuito: accessibile subito, senza costi!
Approfondimenti
Ambiente, beni culturali e paesaggistici

Sulla legittimità o meno del regolamento comunale che vieta il fumo nelle aree pubbliche

Posted on 03/03/2025 | by Giuseppe Panassidi
A margine della sentenza del Consiglio di Stato, sez. III, dell'11 febbraio 2025
Approfondimenti
Gestione del personale

Progressioni verticali: le indicazioni dei TAR

Posted on 03/03/2025 | by Arturo Bianco
A margine della giurisprudenza amministrativa di primo grado
Approfondimenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
Il RUP e i responsabili di fase - Competenze giuridico-amministrative,  conoscenze digitali, abilità organizzative- manageriali e comunicative nelle fasi  del ciclo di vita digitale degli appalti
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • ANAC – La Newsletter n. 15 del 9 luglio 2025 10/07/2025
  • Il fenomeno dei decessi per lavoro: la relazione annuale 2024 dell’INAIL 06/07/2025
  • ANAC – La Newsletter n. 14 del 26 giugno 2025 27/06/2025
  • Censimento IA nella PA 16/06/2025
  • ANAC – La Newsletter n. 13 del 12 giugno 2025 13/06/2025
  • ANAC – La Newsletter n. 12 del 28 maggio 2025 29/05/2025
  • ANAC – La Newsletter n. 11 del 20 maggio 2025 21/05/2025
  • Italia in ripresa, ma incertezza e dazi USA raffreddano le prospettive 20/05/2025
  • OIV, dal 3 giugno scatta la verifica sulla trasparenza 2024 19/05/2025
  • Due sentenze del TAR Puglia sul corretto utilizzo del soccorso istruttorio 15/05/2025

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2025 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: via Caserma Ospital Vecchio, 9 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333
MAIL: info@moltocomuni.it | PEC: nomodidatticasrl@legalmail.it | TEL: 045 2596578

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.

×