Skip to content
Moltocomuni
  • Accedi/Registrati
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Categoria: Amministrazione digitale e privacy

Amministrazione digitale e privacy

Trasparenza e digitalizzazione: dalla trasparenza amministrativa alla trasparenza attiva

Posted on 18/02/2021 | by enrica cataldo
L'evoluzione del principio di trasparenza e le persistenti criticità operative
Amministrazione digitale e privacy, Gestione del personale

Introdurre e gestire lo smart working nelle organizzazioni pubbliche, anche di piccole dimensioni.

Posted on 03/02/2021 | by La redazione
L'approfondimento della dottoressa Enrica Cataldo
Amministrazione digitale e privacy

L’emergenza epidemiologica accelera il processo di digitalizzazione della PA

Posted on 04/12/2020 | by Marco Rossi
Il contributo di Carlo Costa, responsabile dei servizi finanziari di ente locale
Amministrazione digitale e privacy, Miscellanea, Società e servizi pubblici

Sull’accesso civico ai curricula dei candidati ad amministratore di società in house

Posted on 22/11/2020 | by Stefania Fabris
L'avviso del Garante per la protezione dei dati personali
Amministrazione digitale e privacy

Servizi sociali comunali, il trattamento dei dati degli assistiti in periodo emergenziale

Posted on 19/05/2020 | by La redazione
Le indicazioni del Garante privacy
Amministrazione digitale e privacy, Gestione del personale

Garante Privacy, no a iniziative “fai da te” nella raccolta dati sui sintomi da coronavirus

Posted on 23/03/2020 | by Simonetta Fabris
Soggetti pubblici e privati devono attenersi alle indicazioni del Ministero della salute e delle istituzioni competenti
Amministrazione digitale e privacy

Privacy: sanzioni per la PA che non mantiene riservata l’identità del whistleblower

Posted on 01/03/2020 | by Stefania Fabris
Nella newsletter 18 febbraio 2020, il Garante per la protezione dei dati personali informa di avere multato una Amministrazione pubblica per non avere questa garantito la dovuta riservatezza al...
Amministrazione digitale e privacy

Deliberazioni, determinazioni, decreti, ecc. all’albo on line nel rispetto della privacy

Posted on 10/02/2020 | by Giuseppe Panassidi
Accorgimenti per la pubblicazione secondo le indicazioni del Garante privacy
TAG: Approfondimenti
Amministrazione digitale e privacy

AGCM: atto di segnalazione sull’affidamento del servizio di responsabile protezione dati

Posted on 13/01/2020 | by Simonetta Fabris
La segnalazione n. AS1636/2020
TAG: Prassi
Amministrazione digitale e privacy

Privacy: è illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente

Posted on 12/01/2020 | by Simonetta Fabris
Come la pensa il Garante privacy: provvedimento n. 4/2019
TAG: Prassi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • In aumento nel 2019 la raccolta differenziata dei rifiuti 26/02/2021
  • Sulla possibilità o meno del datore di lavoro di chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi 26/02/2021
  • Concessioni del servizio di accertamento e riscossione a “canone fisso”, i chiarimenti dell’IFEL 26/02/2021
  • Nuovo decreto legge per il contrasto del contagio da Covid-19 22/02/2021
  • Iscrizione nell’elenco per la nomina a Presidente del Collegio consultivo tecnico 18/02/2021
  • Contributo ANAC anno 2021 14/02/2021
  • ANAC: consultazione su Linee guida recanti indicazioni in materia di affidamenti in house 13/02/2021
  • Indicazioni sulla determinazione della base di gara per l’affidamento servizi di architettura e ingegneria 13/02/2021
  • Audizione del Presidente Anac sulla “Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza” 08/02/2021
  • MIT: chiarimenti sugli obblighi di pubblicità sottosoglia ai sensi dell’art. 1, DL n. 76/2020 07/02/2021

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2021 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: P.za Cittadella, 16 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333 | info@moltocomuni.it

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.

  • Accedi
  • Nuovo account

Password dimenticata?

Password dimenticata? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un link per richiedere il reset.

Torna alla login