Skip to content
Moltocomuni
  • Accedi/Registrati
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Tipologia: Province e città metropolitane

Miscellanea

Sulle riassegnazione di risorse alle regioni per l’esercizio delle funzioni non fondamentali delle province

Posted on 07/05/2018 | by Stefania Fabris
La sentenza della Corte costituzionale n. 84/2018
TAG: Province e città metropolitane
Gestione del personale

La ricollocazione del personale dellla polizia provinciale supera l’same di costituzionalità

Posted on 18/02/2017 | by Giuseppe Panassidi
La sentenza della Corte costituzionale n. 32 del 2017
TAG: Province e città metropolitane
Miscellanea, Organi e funzioni

Sulla legittimità delle elezioni provinciali dopo il referendum del 4 dicembre 2016

Posted on 22/01/2017 | by Stefania Fabris
L'ordinanza del Tar Calabria
TAG: Province e città metropolitane
Cosa ne pensa la Corte dei Conti, Organi e funzioni

Sullo status dei consiglieri “delegati” dei nuovi enti di area vasta

Posted on 14/03/2016 | by Stefania Fabris
Secondo la Corte dei conti valgono le previsioni dello statuto dell'Ente
TAG: Province e città metropolitane
Gestione del personale

Province: decreto mobilità in Gazzetta

Posted on 30/09/2015 | by Giuseppe Panassidi
In Gazzetta il decreto Madia per avviare il processo di mobilità collegato alla riforma Delrio
TAG: Province e città metropolitane
Cosa ne pensa la Corte dei Conti

Province: sulle spese finanziate da fondi UE

Posted on 24/04/2015 | by Simonetta Fabris
La Corte dei conti dell'Emilia Romagna si esprime sulla compatibilità dei vincoli finanziari a carico delle province con la spesa sostenuta a valere su fondi UE.
TAG: Province e città metropolitane
Miscellanea

I nodi della sentenza n. 50/2015 sulla legittimità costituzionale della “Riforma Delrio”

Posted on 04/04/2015 | by Stefania Fabris
La Consulta si pronuncia per la costituzionalità della riforma degli enti c.d. "di area vasta"
TAG: Province e città metropolitane
Gestione del personale

La mobilità è assunzione

Posted on 16/02/2015 | by Luigi Oliveri
La complicatissima attuazione della normativa di riforma delle province ha riportato alla ribalta il problema della corretta configurazione della mobilità come assunzione o meno.
TAG: Province e città metropolitane
Gestione del personale

Province e personale: dalla legge di stabilità 2015 conseguenze impreviste

Posted on 10/02/2015 | by Luigi Oliveri
L’effetto finale della legge 190/2014 è il deragliamento dello schema logico di attuazione previsto dalla riforma Delrio
TAG: Province e città metropolitane
Gestione del personale

Blocco delle assunzioni negli enti locali e mobilità volontarie

Posted on 16/01/2015 | by Antonello Accadia
Un nostro lettore chiede se il divieto di assunzioni introdotto dalla legge di stabilità 2015 per consentire il riassorbimento del personale provinciale in soprannumero riguardi anche le procedure di...
TAG: Province e città metropolitane

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • In aumento nel 2019 la raccolta differenziata dei rifiuti 26/02/2021
  • Sulla possibilità o meno del datore di lavoro di chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi 26/02/2021
  • Concessioni del servizio di accertamento e riscossione a “canone fisso”, i chiarimenti dell’IFEL 26/02/2021
  • Nuovo decreto legge per il contrasto del contagio da Covid-19 22/02/2021
  • Iscrizione nell’elenco per la nomina a Presidente del Collegio consultivo tecnico 18/02/2021
  • Contributo ANAC anno 2021 14/02/2021
  • ANAC: consultazione su Linee guida recanti indicazioni in materia di affidamenti in house 13/02/2021
  • Indicazioni sulla determinazione della base di gara per l’affidamento servizi di architettura e ingegneria 13/02/2021
  • Audizione del Presidente Anac sulla “Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza” 08/02/2021
  • MIT: chiarimenti sugli obblighi di pubblicità sottosoglia ai sensi dell’art. 1, DL n. 76/2020 07/02/2021

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2021 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: P.za Cittadella, 16 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333 | info@moltocomuni.it

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.

  • Accedi
  • Nuovo account

Password dimenticata?

Password dimenticata? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un link per richiedere il reset.

Torna alla login