A margine della sentenza del Tribunale di Vicenza del 10 febbraio 2023, sui criteri di riparto dell'onere di integrazione della retta di minori in strutture diurne o semiresidenziali.
Un nostro lettore chiede se il divieto di assunzioni introdotto dalla legge di stabilità 2015 per consentire il riassorbimento del personale provinciale in soprannumero riguardi anche le procedure di...
L’istituto, previsto fin dal 1990, non ha riscontrato una significativa applicazione fino a tempi molto recenti, allorquando è stato fortemente “rivitalizzato” e ha conosciuto una stagione di vera “fioritura”.
Correttezza, effettività e attualità dell’interesse pubblico alla diffusione della notizia possono prevalere sul diritto all’oblio tutelato dal Codice della privacy
L’orientamento maturato in giurisprudenza in merito alle cosiddette “quote rosa” è destinato a incidere in modo significativo su limiti e portata degli adeguamenti statutari imposti agli enti locali in...
La diffusione massiccia della sigaretta elettronica ha indotto le pubbliche amministrazioni all’adozione di strumenti per vietarne l’utilizzo negli uffici pubblici.
L'articolo approfondisce, sotto l'aspetto operativo, l'istituto del parere di regolarità contabile sulle proposte di deliberazione della Giunta e del Consiglio alla luce delle modifiche introdotte all'articolo 49 del Tuel...