Skip to content
Moltocomuni
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Diventa autore
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
    • Contratti pubblici
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • I nostri servizi di consulenza specialistica
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Categoria: Organi e funzioni

Organi e funzioni

Segretario comunale, responsabilità amministrativa per illegittimo diniego di accesso agli atti del consigliere

Posted on 19/04/2023 | by La redazione
Il commento dell'avv. Renzo Cavadi ,a margine della sentenza della Corte dei conti – Sez. Giur. Reg. Campania, del 27 febbraio 2023
Miscellanea, Organi e funzioni

Whistleblower, una tutela uniforme in tutti gli Stati membri

Posted on 30/03/2023 | by Giuseppe Panassidi
Il D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24, in vigore dal 29 marzo, di recepimento della Direttiva UE 2019/1937.
Anticorruzione
Miscellanea, Organi e funzioni

Spesa per il ricovero di minori, Comune competente

Posted on 13/02/2023 | by Antonello Accadia
A margine della sentenza del Tribunale di Vicenza del 10 febbraio 2023, sui criteri di riparto dell'onere di integrazione della retta di minori in strutture diurne o semiresidenziali.
Giurisprudenza
Miscellanea, Organi e funzioni

Sulla legittimità o meno del rigetto dell’istanza di accesso per irreperibilità del documento

Posted on 23/12/2022 | by La redazione
Annotazione di Vincenzo Giangreco a margine della sentenza n. 508/22 TAR FVG
Organi e funzioni

Dovere di astensione degli amministratori locali, in conflitto di interessi

Posted on 01/12/2022 | by La redazione
La fattispecie di astensione dell'art. 78 del TUEL nel contributo del dott. Alessandro Sorpresa
Organi e funzioni

Amministratori locali, incompatibilità alla carica

Posted on 13/11/2022 | by La redazione
Il contributo di Alessandro Sorpresa sul tema della causa ostativa per lite pendente prevista dall'art. 63, comma 1, punto 4, del TUEL
Organi e funzioni

Il 12 giugno: rinnovo delle amministrazioni locali (e non solo), con riforme approvate e altre ancora da avviare

Posted on 10/05/2022 | by La redazione
Al voto per rinnovare sindaco e consiglieri in 980 comuni e gli organi di tre regioni a statuto speciale
Organi e funzioni

Sostituzione del sindaco con il vicesindaco che non riveste la carica di consigliere comunale

Posted on 21/03/2022 | by Simonetta Fabris
Come la pensa il Tar Lazio: sentenza n. 3080/2022
Organi e funzioni

Sindaco sospeso per condanna e vicesindaco dimissionario, in comune arriva il commissario prefettizio

Posted on 20/01/2022 | by La redazione
Come la pensa il Ministero dell'interno
Miscellanea, Organi e funzioni

Nomina degli assessori in violazione del principio di parità di genere

Posted on 02/12/2021 | by Simonetta Fabris
Tar Campania, sentenza n. 2505/2021

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • ANAC, incarico di Presidente di un Consorzio al Sindaco di un Comune consorziato 01/08/2023
  • Relazione illustrativa dell’ANAC al Bando tipo n. 1/2023 27/07/2023
  • Novità per il whistleblowing da luglio 2023 27/07/2023
  • In vigore il nuovo bando tipo 1 -2023 per l’affidamento di servizi pubblici e forniture sopra le soglie UE 14/07/2023
  • ANAC – La Newsletter n. 12 del 5 luglio 2023 06/07/2023
  • ANAC sulla selezione del personale degli enti locali da parte di Asmel 05/07/2023
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici – regolamento di modifica 05/07/2023
  • ANAC – La Newsletter n. 11 del 28 giugno 2023 29/06/2023
  • Visti di conformità tributari: le richieste e le proposte dell’Ordine professionale dei dottori commercialisti 26/05/2023
  • Qualificazione Stazioni appaltanti: blocco del CIG dal 1° luglio per le SS.AA. non qualificate 23/05/2023

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2023 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: via Caserma Ospital Vecchio, 9 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333
MAIL: info@moltocomuni.it | PEC: nomodidatticasrl@legalmail.it | TEL: 045 2596578 | FAX: 045 8037584

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.