Skip to content
Moltocomuni
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Diventa autore
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Categoria: Tributi

Bilancio, programmazione e controllo, Tributi

Imposta di soggiorno, in arrivo la dichiarazione

Posted on 05/05/2022 | by Marco Rossi
Resta il problema della configurazione degli operatori come "agenti contabili"
Revisione nell'ente locale, Tributi

Cartelle esattoriali, confine fra giurisdizione ordinaria e giurisdizione tributaria

Posted on 26/01/2022 | by La redazione
Le Sezioni Unite della Cassazione ritornano nel 2022 sulla ripartizione di competenze fra giudice ordinario e giudice tributario in materia di opposizione agli atti di esecuzione forzata
Bilancio, programmazione e controllo, Revisione nell'ente locale, Tributi

Notifica degli atti tributari per posta, le Sezioni Unite forniscono nel 2021 la loro interpretazione

Posted on 06/01/2022 | by Giuseppe Panassidi
I principi di diritto formulati dalle Sezioni Unite, a seguito delle ordinanze di rimessione della Quinta sezione del 2020
Miscellanea, Tributi

Imposta di bollo su fatture, onere a carico dell’ente locale

Posted on 01/09/2021 | by Marco Rossi
Interpello - Agenzia delle Entrate - Direzione regionale del Veneto (n. 907-1509/2021)
Tributi

Sul canone unico nei centri abitati il MEF dà ragione alle Province

Posted on 23/07/2021 | by La redazione
Il contributo di Stefano Gennai, Responsabile P.O. Patrimonio e Demanio la Provincia di Siena
Tributi

Dalla TOSAP al canone unico: le regole per i centri abitati

Posted on 15/07/2021 | by La redazione
Il contributo di Stefano Gennai, Responsabile P.O. Patrimonio e Demanio presso Servizio Patrimonio e Demanio della Provincia di Siena
Bilancio, programmazione e controllo, Revisione nell'ente locale, Tributi

I “Sostegni” agli Enti locali: nuove risorse, bilancio al 30 aprile, TARI al 30 giugno e altro

Posted on 23/03/2021 | by La redazione
In Gazzetta il decreto - legge 22 marzo 2021, n. 41, in vigore dal 23 marzo
Tributi

Sull’opposizione da parte del socio del “beneficium excussionis” del patrimonio della società

Posted on 10/01/2021 | by La redazione
Le sezioni Unite della Cassazione risolvono un contrasto su una questione assai dibattuta: ord. 2879/2020
Tributi, Urbanistica e edilizia

Sospensione dei termini in materia tributaria nel periodo emergenziale, riflessi contabili per gli enti locali

Posted on 22/12/2020 | by Marco Rossi
Il contributo del dott. Carlo Costa, responsabile dei servizi finanziari di ente locale
Miscellanea, Tributi

Per i compensi ai volontari del servizio civile regionale nessuna esenzione IRPEF

Posted on 21/12/2020 | by Giuseppe Panassidi
La sentenza della Corte costituzionale n. 274/2020

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • Corte costituzionale, sulla quarantena obbligatoria per positività al Covid-19 27/05/2022
  • Elezioni e astensionismo, AssoRTD propone un nuovo percorso: “Abbiamo le tecnologie per sperimentare una forma di voto digitale adeguata” 21/04/2022
  • Bilanci delle Srl 2020 – Focus su Trasporti e Logistica 21/04/2022
  • Divario retributivo di genere: legge UE per la trasparenza salariale 21/04/2022
  • Pressione fiscale record in Italia, la più alta d’Europa 21/04/2022
  • Decreto Pnrr 2, le misure per la Pubblica amministrazione 19/04/2022
  • PA digitale 2026: aperti gli avvisi pubblici per i Comuni 19/04/2022
  • MIT: la circolare sulla compensazione dei prezzi alle imprese di costruzione 19/04/2022
  • ANAC: aggiornamento prezzi della carta in risme 19/04/2022
  • Requisito dell’iscrizione all’albo dei concessionari per la riscossione dell’IMU 19/04/2022

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2022 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: P.za Cittadella, 16 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333
MAIL: info@moltocomuni.it | PEC: nomodidatticasrl@legalmail.it | TEL: 045/2596578

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.