Skip to content
Moltocomuni
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Diventa autore
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
    • Contratti pubblici
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • I nostri servizi di consulenza “specialistica”
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Autore: Matteo Fadenti

Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Breve vademecum su igiene e sicurezza per le locazioni turistiche

Posted on 15/09/2024 | by Matteo Fadenti
Diverse le norme che un proprietario di un casa vacanze e B&B, ecc deve rispettare. Le ultime riguardano il tema dell'antincendio, ma sono presenti anche altre disposizioni, meno recenti...
Approfondimenti, Normativa
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Sedi italiane all’estero: il RSPP esterno può svolgere il suo ruolo senza eseguire sopralluoghi in presenza?

Posted on 17/03/2024 | by Matteo Fadenti
In questo articolo si analizza la figura del RSPP esterno nelle sedi italiane all'estero, evidenziando l'obbligo per tale figura di svolgere sopralluoghi in presenza.
Approfondimenti, Normativa
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Patente a punti per le imprese e gli autonomi nei cantieri

Posted on 03/03/2024 | by Matteo Fadenti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19
Normativa
Sicurezza alimentare

Approfondimento sulle novità del FSSC22000 versione 6 sul tema allergeni

Posted on 18/08/2023 | by Matteo Fadenti
Schema di certificazione della sicurezza alimentare basato sulla norma ISO 22000
Approfondimenti
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Sick Building Syndrome: l’importanza della valutazione della qualità dell’aria

Posted on 05/03/2023 | by Matteo Fadenti
Valutare bene i rischi, peraltro, non vuol dire solamente tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori, ma, anche, migliorare la produttività
Approfondimenti
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

L’obbligo di effettuare il Fit Test sugli APVR

Posted on 08/01/2023 | by Matteo Fadenti
La legge 215 del 2021 ha modificato e integrato diversi punti del D.Lgs. 81/08 smi. Alcuni degli aspetti più importanti, li abbiamo trattati in articoli che potete trovare nella...
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Chiarimenti sulle novità normative sul preposto

Posted on 20/10/2022 | by Matteo Fadenti
10 risposte per chiarire le novità normative in relazione a questa figura.
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

La collaborazione tra medico competente ed RSPP nel gestire il rischio lavoratori all’estero

Posted on 22/06/2022 | by Matteo Fadenti
Abbiamo intervistato sul tema della tutela dei lavoratori all’estero, il Prof Lucchini, medico competente esperto sullo specifico argomento. Un tema di cui poco si parla troppo poco, è quello...
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

L’addestramento dei lavoratori, novità normative e aspetti operativi

Posted on 04/01/2022 | by Matteo Fadenti
Le novità normative di modifica del D.Lgs. 81/08,: indicazioni su come farlo, come registrarlo e le sanzioni e le sospensioni quando non viene eseguito.
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Quando l’azienda può essere sospesa per inadempienze sul D.Lgs. 81/08 smi

Posted on 15/12/2021 | by Matteo Fadenti
IN POCHE PAROLE… Le prime indicazioni operative sull’ampliamento delle competenze in materia di vigilanza nella sicurezza sul lavoro dell’INL e sulla possibilità di  sospensione dell’attività in mancanza  di DVR,...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
Il RUP e i responsabili di fase - Competenze giuridico-amministrative,  conoscenze digitali, abilità organizzative- manageriali e comunicative nelle fasi  del ciclo di vita digitale degli appalti
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • ANAC – La Newsletter n. 15 del 9 luglio 2025 10/07/2025
  • Il fenomeno dei decessi per lavoro: la relazione annuale 2024 dell’INAIL 06/07/2025
  • ANAC – La Newsletter n. 14 del 26 giugno 2025 27/06/2025
  • Censimento IA nella PA 16/06/2025
  • ANAC – La Newsletter n. 13 del 12 giugno 2025 13/06/2025
  • ANAC – La Newsletter n. 12 del 28 maggio 2025 29/05/2025
  • ANAC – La Newsletter n. 11 del 20 maggio 2025 21/05/2025
  • Italia in ripresa, ma incertezza e dazi USA raffreddano le prospettive 20/05/2025
  • OIV, dal 3 giugno scatta la verifica sulla trasparenza 2024 19/05/2025
  • Due sentenze del TAR Puglia sul corretto utilizzo del soccorso istruttorio 15/05/2025

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2025 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: via Caserma Ospital Vecchio, 9 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333
MAIL: info@moltocomuni.it | PEC: nomodidatticasrl@legalmail.it | TEL: 045 2596578

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.

×