Skip to content
Moltocomuni
  • Accedi/Registrati
Moltocomuni Menu
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti

Autore: Matteo Fadenti

Ambiente, beni culturali e paesaggistici, Sicurezza alimentare

Milleproroghe 2021 anche per l’etichettatura ambientale

Posted on 08/01/2021 | by Matteo Fadenti
L'art. 15 del decreto - legge 183/2020 differisce alcuni termini in materia ambientale
Ambiente, beni culturali e paesaggistici, Sicurezza alimentare, Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Etichettatura ambientale: obbligatoria già dal 20 settembre 2020

Posted on 23/12/2020 | by Matteo Fadenti
Articolo che spiega quali sono i contenuti delle etichette ambientali destinate a tutti gli imballaggi (compresi quelli alimentari) sia destinati ai consumatori, sia destinati al B2B.
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Trasporto merci pericolosi non ADR

Posted on 05/12/2020 | by Matteo Fadenti
Le cautele da osservare per garantire il trasporto in sicurezza anche delle merci pericolose non incluse nell'A.D.R.
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

COVID19: come gestire i casi sospetti (e non) in azienda

Posted on 02/11/2020 | by Matteo Fadenti
In questo periodo di seconda ondata, gli RSPP e i consulenti della sicurezza, ricevono giornalmente chiamate da parte di datori di lavoro che chiedono lumi su come gestire casi...
Sicurezza alimentare

Obbligo di indicazione provenienza carne suina in etichetta

Posted on 18/09/2020 | by Matteo Fadenti
Il decreto del Mipaaf sull’obbligatorietà di indicare l’origine della carne suina in etichetta del 06/08/2020 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il 16/09/2020. Quando si parla di corrette modalità...
Miscellanea, Polizia locale e sicurezza, Sicurezza e salute nei posti di lavoro

È obbligatorio indossare la cuffia nei parchi acquatici?

Posted on 06/07/2020 | by Matteo Fadenti
Articolo che chiarisce che per l'ordinanza 573 di Reg Lombardia non è obbligatorio l'uso della cuffia nelle piscine di balneazione dei parchi acquatici.
Sicurezza alimentare, Sicurezza e salute nei posti di lavoro

COVID19: le procedure di pulizia e sanificazione nei luoghi di lavoro

Posted on 26/04/2020 | by Matteo Fadenti
Articolo del Dott. Matteo Fadenti di Sicurgarda sulle corrette modalità di pulizia, disinfezione e sanificazione degli ambienti di lavoro.
Sicurezza alimentare

In vigore l’obbligo di indicare l’ingrediente primario in etichetta

Posted on 31/03/2020 | by Matteo Fadenti
Dal 1 aprile 2020 in vigore il Regolamento (UE) 2018/775
Sicurezza alimentare

COVID 19 ed alimenti

Posted on 27/03/2020 | by Matteo Fadenti
Articolo del Dott. Matteo Fadenti di Sicurgarda che illustra le possibilità di trasmissione del nuovo coronsvirus SARS COV 2 responsabile della malattia COVID 19 dall'alimento all'uomo.
Sicurezza e salute nei posti di lavoro

Coronavirus e lavoro

Posted on 24/02/2020 | by Matteo Fadenti
Il coronavirus così detto “nuovo” che sta creando così tanti disguidi nel mondo, fa parte appunto della famiglia dei coronavirus. Questi sono microrganismi a RNA, dotati di involucro. Normalmente...
TAG: Approfondimenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia

eBook

eBook

News

  • Garante privacy: le prime schede per i cittadini sul tema del diritto di accesso 13/01/2021
  • I Responsabili finanziari dei Comuni richiedono l’istituzione di un albo di categoria 09/01/2021
  • Fondo per l’innovazione digitale: il 15 gennaio scade il termine per la domanda 07/01/2021
  • Progettazione: le domande di contributo vanno presentate entro il 15 gennaio 05/01/2021
  • TARI: Linee guida del MEF sui fabbisogni standard 04/01/2021
  • Legge di bilancio 2021/2: le misure per gli enti locali 01/01/2021
  • La legge di bilancio 2021/1, le risorse per la scuola e il lavoro 31/12/2020
  • La legge di bilancio 2021: il testo in approvazione definitiva al Senato 30/12/2020
  • Via libera dell’Ema al vaccino Pfizer BioNTech 22/12/2020
  • Le istruzioni alle scuole per gli appalti 21/12/2020

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2021 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: P.za Cittadella, 16 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333 | info@moltocomuni.it

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok