Skip to content
Moltocomuni
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Diventa autore
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
    • Contratti pubblici
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • I nostri servizi di consulenza specialistica
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Autore: Deborha Montenero

Polizia locale e sicurezza

Omissione di soccorso: configurabilità e punibilità

Posted on 27/05/2013 | by Deborha Montenero
  In caso di incidente stradale con feriti, comunque riconducibile al comportamento dell’utente della strada, questi ha l’ obbligo di fermarsi per prestare soccorso e fornire le proprie generalità.
Giurisprudenza
Polizia locale e sicurezza

Le informazioni obbligatorie per gli "autovelox"

Posted on 21/05/2013 | by Deborha Montenero
L'articolo, a commento di una pronuncia della Cassazione, analizza le modalità con cui devono essere fornite le informazioni agli utenti sui dispositivi di rilevamento mobili per la misurazione della...
Giurisprudenza
Polizia locale e sicurezza

ll divieto di intestazione fittizia dei veicoli

Posted on 24/04/2013 | by Deborha Montenero
L’ art. 12 della legge n. 120/2010 ha introdotto l’ art 94 bis al Codice della strada recante “ divieto di intestazione fittizia dei veicoli”.
Approfondimenti
Polizia locale e sicurezza

Autovelox senza "taratura periodica"

Posted on 20/04/2013 | by Deborha Montenero
 Le apparecchiature speciali (es.“autovelox”), per la contestazione del superamento dei limiti di velocità, purchè regolarmente omologate
Giurisprudenza
Polizia locale e sicurezza

Come si accerta, secondo la Cassazione, lo stato di alterazione correlato all' uso di sostanze stupefacenti.

Posted on 14/04/2013 | by Deborha Montenero
Lo stato di alterazione del conducente dell’auto non deve essere necessariamente accertato attraverso l’espletamento di una specifica analisi medica, ben potendo il giudice desumerlo dagli accertamenti
Giurisprudenza
Polizia locale e sicurezza

Come si determina per la Cassazione il tasso alcolemico del conducente

Posted on 31/03/2013 | by Deborha Montenero
Sulla rilevanza o meno dell'assuznione di farmaci ai fini della determinazione del tasso alcolemico del conducente : Cassazione Pen. 13 dicembre 2012
Giurisprudenza
Polizia locale e sicurezza

Le novità in materia di patenti rilasciate da Stati esteri

Posted on 30/03/2013 | by Deborha Montenero
Con l’ entrata in vigore della nuova normativa sulle patenti (1), in attuazione delle Direttive Comunitarie 2006/126 e 2009/113 CE, a seguito della conseguente riformulazione degli artt. 135 e...
Approfondimenti
Polizia locale e sicurezza

Dolo eventuale e colpa cosciente del conducente negli incidenti stradali

Posted on 19/03/2013 | by Deborha Montenero
Significativa la svolta impressa dalla sentenza della Corte di Cassazione 15 marzo 2011, relativa ad  un caso di morte derivante da incidente stradale cagionato da guida spericolata.
Approfondimenti
Polizia locale e sicurezza

La figura dell'ausiliario della viabilità

Posted on 09/03/2013 | by Deborha Montenero
Qualifica, attibuzioni e poteri della figura dell'ausiliario del traffico
Approfondimenti
Polizia locale e sicurezza

Sull’ammissibilità di veicoli in comodato per l’autotrasporto per conto terzi

Posted on 03/03/2013 | by Deborha Montenero
Nell’ambito dei controlli sul traffico commerciale, particolare interesse riveste il profilo del titolo di disponibilità dei mezzi da parte del vettore
Approfondimenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • La circolare del MIT sugli appalti di importo inferiore alla soglia europea 28/11/2023
  • Le nuove soglie europee per gli appalti pubblici dal 1° gennaio 2024 22/11/2023
  • Al via l’iscrizione dei revisori degli enti locali per il prossimo anno 28/10/2023
  • AgId, aggionamenti sull’obbligo di utilizzo del formato elettronico eDGUE-IT 24/10/2023
  • Cosa ne pensa l’ANAC sulla disciplina degli incentivi alle funzioni tecniche 24/10/2023
  • Nuovo Codice degli appalti e nuova contabilizzazione delle opere nei bilanci degli enti locali 24/10/2023
  • Gli indici ISTAT per la revisione prezzi nei contratti pubblici 20/10/2023
  • ANAC, incarico di Presidente di un Consorzio al Sindaco di un Comune consorziato 01/08/2023
  • Relazione illustrativa dell’ANAC al Bando tipo n. 1/2023 27/07/2023
  • Novità per il whistleblowing da luglio 2023 27/07/2023

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2023 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: via Caserma Ospital Vecchio, 9 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333
MAIL: info@moltocomuni.it | PEC: nomodidatticasrl@legalmail.it | TEL: 045 2596578 | FAX: 045 8037584

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.