Skip to content
Moltocomuni
Moltocomuni
  • Chi siamo
    • La rivista
    • Il direttore
    • Comitato scientifico
    • La redazione
    • Diventa autore
    • Documenti
  • Formazione
    • Seminari
    • Corsi online
    • Corsi in-house
    • Archivio materiale didattico
  • Rubriche
    • Amministrazione generale
      • Amministrazione digitale e privacy
      • Appalti e contratti
      • Gestione del personale
      • Organi e funzioni
      • Società e servizi pubblici
      • Miscellanea
    • Finanza e tributi
      • Bilancio, programmazione e controllo
      • Tributi
      • Revisione nell’ente locale
    • Ambiente e territorio
      • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
      • Urbanistica e edilizia
    • Sicurezza
      • Polizia locale e sicurezza
      • Sicurezza alimentare
      • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
    • Giustizia
      • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • News
  • Dossier
    • Anticorruzione
    • Armonizzazione contabile
    • Province e città metropolitane
    • Contratti pubblici
  • Tipologie
    • Prassi
    • Normativa
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
  • Consulenza
    • I nostri servizi di consulenza specialistica
    • Rispondiamo ai quesiti
    • Aiutiamo a scrivere atti e procedure
  • Link utili
  • Contatti
  • Cerca

Autore: roberto maria

Società e servizi pubblici

Ultime sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali

Posted on 24/02/2015 | by roberto maria
Due recenti decisioni della Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali
Prassi
Società e servizi pubblici

L’integrazione della normativa a firma Aeegsi

Posted on 18/02/2015 | by roberto maria
Sui poteri dell'authority per l'energia elettrica, il gas e il servizio idrico
Approfondimenti
Società e servizi pubblici

La “rivoluzione” dell’in house

Posted on 05/02/2015 | by roberto maria
Le novità nell’art. 12 della Direttiva UE del 26 febbraio 2014 sugli appalti pubblici, in corso di recepimento
Approfondimenti
Società e servizi pubblici

Società partecipate: le direttive dell’ente proprietario per il contenimento delle spese di personale

Posted on 29/01/2015 | by roberto maria
Alcuni spunti per un'ipotesi di “direttiva – tipo"
Approfondimenti
Società e servizi pubblici

Società partecipate: modello di governance e gestione per razionalizzare la spesa

Posted on 15/01/2015 | by roberto maria
Se e in quali limite è possibile cumulare la carica di amministratore con quella di dirigente della stessa società
Approfondimenti
Società e servizi pubblici

Le farmacie comunali svicolano dai limiti di spesa sul personale

Posted on 31/12/2014 | by roberto maria
La particolare natura del servizio farmaceutico giustifica la deroga, qualunque sia il modulo di gestione scelto
Giurisprudenza
Società e servizi pubblici

L’allaccio abusivo al servizio idrico (in tempi di crisi) resta pur sempre furto aggravato

Posted on 30/12/2014 | by roberto maria
La Cassazione si esprime sull'allaccio abusivo al servizio idrico in una situazione di disagio economico del fruitore
Giurisprudenza
Società e servizi pubblici

Le controversie in materia di personale di società partecipate

Posted on 18/12/2014 | by roberto maria
Il punto sulla questione del giudice competente
Approfondimenti
Società e servizi pubblici

Il teleriscaldamento è un servizio pubblico locale?

Posted on 09/12/2014 | by roberto maria
Il nuovo indirizzo della Corte di Cassazione
Approfondimenti
Società e servizi pubblici

Sul rimborso alle società partecipate dei permessi “politici” goduti dai propri dipendenti – amministratori comunali

Posted on 03/12/2014 | by roberto maria
Sull'obbligo o meno deI comuni di rimborsare alle “società partecipate – datrici di lavoro” i permessi usufruiti per mandato elettivo dagli amministratori
Approfondimenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca nel sito

Rubriche

  • Ambiente, beni culturali e paesaggistici
  • Amministrazione digitale e privacy
  • Appalti e contratti
  • Bilancio, programmazione e controllo
  • Cosa ne pensa la Corte dei Conti
  • Gestione del personale
  • Miscellanea
  • Organi e funzioni
  • Polizia locale e sicurezza
  • Revisione nell’ente locale
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza e salute nei posti di lavoro
  • Società e servizi pubblici
  • Tributi
  • Urbanistica e edilizia
MANUALE DI CONTABILITA' E BILANCIO PER GLI ENTI LOCALI

News

  • Visti di conformità tributari: le richieste e le proposte dell’Ordine professionale dei dottori commercialisti 26/05/2023
  • Qualificazione Stazioni applatanti: blocco del CIG dal 1° luglio per le SS.AA. non qualificate 23/05/2023
  • “Decreto bollette”, più tempo anche per “fare pace” in giudizio con il Fisco 05/04/2023
  • Contributo gare: i nuovi importi dal 1° aprile 2023 13/03/2023
  • Il nuovo Codice dei contratti pubblici: entrata in vigore e formazione 13/03/2023
  • ANAC sul nuovo codice appalti: i punti da migliorare 02/02/2023
  • ANAC – La Newsletter n. 2 del 1° febbraio 2023 01/02/2023
  • Confindustria sul nuovo codice appalti: rinvio di un anno e riduzione della soglia per gli affidamenti diretti 31/01/2023
  • Agenzia Entrate – Riscossione spiega come utilizzare la c.d. Rottamazione – quater 21/01/2023
  • Nuovo codice dei contratti pubblici: cosa ne pensa l’ANAC 19/01/2023

Iscriviti alla newsletter!

Ricevi gratuitamente nella tua casella di posta gli ultimi articoli dei nostri autori.
© 2023 Moltocomuni | Tutti i diritti sono riservati

Sede legale e operativa: via Caserma Ospital Vecchio, 9 - 37122 Verona
P.IVA: 04162450235 | Capitale sociale euro 10.000,00 interamente versato | Reg. Imprese C.C.I.A.A. di Verona n. 04162450235 REA n. VR - 397333
MAIL: info@moltocomuni.it | PEC: nomodidatticasrl@legalmail.it | TEL: 045 2596578 | FAX: 045 8037584

La rivista Moltocomuni edita da Nomodidattica srl è iscritta nel registro dei giornali e dei periodici del Tribunale civile di Verona al n. 1969rs.